

Da quando sono obbligato a vedere il bicchiere mezzo pieno di questa vita respiro spesso cose belle, incontri intensi, energia positiva e voglia di combattere fino all'ultima goccia. Perché non è importante vincere o perdere, ma arrivare a fine giornata e sapere che le abbiamo provate tutte per portare a casa il risultato.
Questo si chiama vivere e non sopravvivere.
Diplomato al conservatorio G. Verdi di Milano, ha frequentato l’ Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Nel 2011 ha conseguito la Laurea Specialistica in Canto Lirico, nel 2021 il Master in Vocologia Artistica presso l’ Università Alma Mater Studiorum di Bologna.
E’ stato interprete di più di 45 ruoli operistici in Italia e all’estero ed esecutore di oltre 100 programmi concertistici in Europa, Sudamerica e Sudafrica in 5 lingue, con repertori Sacri, Operistici, Liederistici, Contemporanei.
Nel 2013 ha esordito come scrittore con l’autobiografia Sintomi di felicità, (Sperling & Kupfer).
Dal 2015 è firma per il quotidiano Avvenire. Nel 2014 è stato insignito del titolo di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano.
Nel 2015 ed è stato scelto come tenore solista per cantare L' Ave Maria di Vavilov davanti a Papa Francesco.
A Gennaio 2020 ha cantato l’ inno degli italiani davanti al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
Da marzo 2020 è direttore artistico del Festival Internazionale “Pietro Mascagni” e coordinatore artistico del Dipartimento Mascagni presso la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno.
Da gennaio 2023 è Coordinatore Artistico del Dipartimento Mascagni presso la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno e Direttore Artistico del Mascagni Festival, della Mascagni Academy e del concorso lirico internazionale "Voci Mascagnane".
mascagnifestival.it
goldoniteatro.it